
IL PRINCIPE, L’ANCELLA E… L’EPILOGO DEI SOGNI - Francesca Sassano
Aracne Editrice
Tre fiabe unite da sottili fili invisibili che si intrecciano e diventano un tutt’uno, raccontando dei misteri dell’amore e della vita; così il principe e l’ancella diventano solo altri nomi del Sé, di quel complesso fenomeno chiamato essere umano che tutte le fiabe mirano a descrivere. L’epilogo è quello dei sogni, in cui tutto si confonde e tutto si rovescia, ricomponendosi comunque in un quadro che paradossalmente trova un suo equilibrio e una sua verità: «Sono un re che ama un’ancella, ma sono anche unservo che sposerà una regina».
Francesca Sassano è nata a Potenza dove esercita la professione di avvocato. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni di carattere giuridico, fra cui Il curatore speciale dei minori in sede civile e penale (2008), La disabilità ed il sostegno (con C.G. Quaglia, 2010), Così è ...ma non appare (2011), Manuale pratico per la protezione dell’incapace (2013), Manuale pratico delle notificazioni (2014), L’operatore socio-assistenziale O.S.A. (con C.G. Quaglia, 2014), Manuale pratico delle esecuzioni mobiliari e immobiliari (2015) e Carceri, territorio senza dolore (con L. Cristilli, 2015). Fra le molte pubblicazioni, con Florence Art Edizioni, di poesia e narrativa ricordiamo La donna d’angolo (2007), Angelina la straniera (2008), Nata con le manette (2008), Il soffio della lupa (2012), Islaam (2015), Lei stava lì (2016) tradotto anche in spagnolo ed inglese.