
NON HO MAI AVUTO VOCE - Mina Patrizia Paciello
Il romanzo abbraccia un periodo di tempo che va dalla guerra d'Etiopia del 1935 ai giorni nostri. Racconta le vicende di una famiglia che, come spesso accade, a causa di alcune scelte si troverà ad affrontare situazioni complesse. Livia dovrà accogliere ciò che arriva dal passato e districare la matassa ingarbugliata dai suoi antenati. I protagonisti, raccontando il loro momento storico, ci faranno entrare nelle loro vite e comprenderemo, man mano che il romanzo si sviluppa, quanto sia importante per ognuno di noi conoscere la storia della propria famiglia. È uno sguardo sul transgenerazionale che accompagna e guida inconsapevolmente tutti.
L'autrice
Lavoro come psicologa-psicoterapeuta a Potenza. Recensore nel blog letterario Mangialibri e coordinatrice del circolo LaAv (letture ad alta voce) della città di Potenza. Solo da qualche anno partecipo a concorsi letterari. Nel 2016 mi sono aggiudicata il terzo premio del concorso letterario “Racconti senza fissa dimora” con un racconto dal titolo “Vecchi in fuga” e nello stesso anno un mio racconto dal titolo “Guida all’uso della notte” è stato selezionato e inserito nella raccolta “ I racconti di Cultora sud” edita dalla Historica Edizioni. Ho pubblicato il mio primo romanzo nel 2018 dal titolo “Non ho mai avuto voce”. Con il racconto “MUMU” ho conquistato il secondo posto al concorso letterario “Parole resistenti” nel 2019 e sempre nel 2019 sono arrivata seconda al concorso letterario organizzato dalla SIPS Basilicata (Società Italiana per la promozione della salute) con il racconto “Facciamo un’ipotesi.”