
EPPURE QUALCUNO MI DOVEVA ASCOLTARE - Aurelio Pace (Osanna Edizioni)
"Eppure qualcuno mi doveva ascoltare". Agostino Lacerenza è uomo e racconto. Di quante croci si può caricare un innocente prima che egli soccomba sotto l'insostenibile peso della vergogna che ne ha stravolto l'identità? dell'ostracismo che la sua stessa comunità, per imperscrutabili ragioni resasi ingiusta, gli ha decretato rendendolo estraneo alla moglie, ai figli; straniero alla terra alla quale da sempre si è piegato - così suo padre e il padre di suo padre? Eppure, quest'uomo innocente - ma le carte del casellario giudiziale, le inappellabili, di lui dicono: «parricida» prima e «assassino di un ragazzo», poi -; quest'uomo, che ha nome Agostino, è, banalmente, vittima di un colpevole ostinato strabismo di paladini della giustizia. «Eppure qualcuno mi doveva ascoltare»: incipit del romanzo e titolo dello stesso. Sintesi di una pena senza fine. La placherà, Agostino, esiliandosi nella selva dei suicidi. Settanta e più anni: tanti ne sono trascorsi prima che qualcuno - Aurelio Pace (fortemente motivato da ammirevole pietas filiale degli eredi di Agostino) - immaginasse le parole di quella storia che nessuno volle ascoltare. Per trarne un racconto struggente e accorato: di segrete ferite, di sogni e di ricordi, di domande senza risposte, di impietoso scavo nei bui impenetrabili recessi di sé e degli altri. Un racconto da cui emana una «forza patetica di grande spessore, la ragione stessa dello scrivere».
Aurelio Pace (Melfi PZ 1976 - avvocato) è sposato con Mimma ed è padre di tre gemelli. Consigliere comunale a Filiano dal 2001 al 2009. Membro del Consiglio nazionale ANCI Giovani negli anni della sua esperienza da amministratore locale. Portavoce regionale della Margherita nel 2008. Candidato alla Presidenza della Provincia di Potenza per la coalizione del Centro-Destra e fondatore del DEC (Democratici e Cattolici). Coordinatore dei Gruppi di minoranza alla Provincia di Potenza e membro del Consiglio nazionale AICCRE. Vice presidente dell’UPI di Basilicata. Membro del Consiglio nazionale della Fondazione Anti Usura e della Fondazione Interesse Uomo. Presidente di BASE (Basilicata Sviluppo Europa). Consigliere regionale PPI per la Basilicata. Autore di numerose pubblicazioni tra cui: Giovani emozioni (1993); Goccia a goccia (1994); Il cappello sugli occhi (1997); L’autonomia comunale di Filiano (coautore 2002); Global, no global, new global (coautore 2008); Sales un sogno giovane (2009).